Il catalogo dei consumi: l’ausilio per l’acquisto di un’auto

Che si tratti di un’auto elettrica, ibrida o a combustione, il catalogo dei consumi online, recentemente rinnovato, offre un valido supporto. Permette di confrontare modelli, simulare i costi d’esercizio e stimare l’impatto ambientale in maniera semplice, interattiva e indipendente, sulla base di dati attendibili.

Condividi su
image

Chi desidera acquistare un’auto nuova si trova di fronte a domande importanti: quale modello è più adatto al mio stile di vita? Quali sono i costi d’esercizio da sostenere? In che misura il veicolo incide sull’ambiente, non solo durante l’uso, ma lungo l’intero ciclo di vita?

Il Catalogo dei consumi, aggiornato dall’Ufficio federale dell’energia (UFE), in collaborazione con il Touring Club Svizzero (TCS), fornisce risposte fondate a tutte queste domande.

La piattaforma aiuta a prendere una decisione informata al momento dell’acquisto di un’auto, grazie a dati aggiornati, tool interattivi e confronti chiari.

Potete scegliere se selezionare un determinato modello di veicolo o impostare filtri per restringere la ricerca: il catalogo dei consumi fornirà tutte le informazioni in termini di consumo di energia, emissioni di CO₂, efficienza energetica e costi d’esercizio. Oppure potete confrontare direttamente i vostri preferiti e scoprire qual è il modello migliore.

Funzioni principali

Dal prezzo alla potenza di ricarica, dall’autonomia al consumo: il catalogo dei consumi fornisce dati per tutte le automobili nuove in Svizzera – con motore a combustione, ibrido o elettrico. Tutti i dati vengono aggiornati regolarmente. 

image

Il catalogo dei consumi tiene conto sia delle emissioni generate durante la guida, sia di quelle legate alla produzione e allo smaltimento del veicolo. Il risultato è un bilancio dei gas serra per ogni modello. Il catalogo è inoltre in grado di calcolare il bilancio energetico di un modello, ossia l’intero fabbisogno di energia per la produzione, l’esercizio e lo smaltimento. 

Questi calcoli si basano sui dati del database dell’ecobilancio dell’Ufficio federale dell’ambiente (UFAM) e sono stati elaborati scientificamente dal Paul Scherrer Institut (PSI). 

image

Il calcolatore dei costi d’esercizio consente di simulare i costi correnti di diversi modelli, sulla base di un collaudato tool del TCS e di elementi interattivi integrati. È possibile impostare i prezzi dell’energia elettrica regionali o il chilometraggio annuo in base alla situazione personale, per avere un quadro il più realistico possibile dei costi. 

image

Dubbi sul modello più adatto alle proprie esigenze? Il catalogo dei consumi consente di confrontare direttamente fino a tre veicoli. Grafici e diagrammi mostrano a colpo d’occhio le differenze tra consumo energetico, costi d’esercizio ed emissioni di gas serra. 

image

Potete scegliere tra due modalità di utilizzo del tool: «Basic» e «Professional». Mentre la prima presenta le informazioni principali in modo sintetico e comprensibile, la seconda entra più nel dettaglio: i singoli valori sono accuratamente suddivisi in sottocategorie, i grafici contengono informazioni aggiuntive e i professionisti possono effettuare confronti più mirati. 

image

La vasta offerta di modelli può risultare impegnativa. Può essere utile il questionario: rispondete a sei semplici domande sulle vostre esigenze e il catalogo dei consumi genererà una selezione su misura di veicoli. Potete anche utilizzare la chat IA per ricevere suggerimenti personalizzati sui modelli più adatti. 

image
RicaricaPunto
Lingue
Social
bundesbanner it
SvizzeraEnergia