Gestione

Dopo aver completato l’installazione di un’infrastruttura di ricarica, inizia la gestione. Focus puntato sulla scelta della contabilizzazione adatta, organizzazione operativa e dell’assistenza nonché sui possibili ampliamenti con punti di ricarica aggiuntivi.

Condividi su
Contenuto

Contabilizzazione

Periodicamente si contabilizzano i rifornimenti in modo semplice per l’utente. Il cliente finale paga il consumo singolo ed eventuali costi di gestione o manutenzione. Si coprono così le fatture dei fornitori di energia e dei servizi di contabilizzazione.

Modelli di contabilizzazione

I diversi modelli di gestione possono essere rappresentati in tre modelli di contabilizzazione. Il modello più adatto dipende dai compiti che i gestori si assumono e da come vengono acquistate le stazioni di ricarica.

image
image
image

Esercizio e assistenza

L’assistenza e l’esercizio comprendono tutte le misure volte a garantire un utilizzo senza intoppi dell’infrastruttura di ricarica da parte degli utenti finali.

Indipendentemente dal fatto che ci si avvalga o meno di un fornitore di servizi di contabilizzazione, è necessario garantire che i guasti tecnici semplici possano essere risolti autonomamente (First-Level-Support). Ad esempio lo sblocco da remoto di un cavo di ricarica bloccato o il ripristino della stazione in caso di problemi al software. I guasti più complessi o le riparazioni dell’hardware rientrano invece nell’ambito di competenza del Second-Level Support o del Third-Level Support.

Assistenza per stazioni private o semipubbliche

L’opportunità di assistenza 24/7 dipende dall’uso dell’infrastruttura. Le stazioni private o parzialmente a libero accesso (ad es. in complessi residenziali o parcheggi aziendali) di solito necessitano di assistenza negli orari di ufficio, poiché in caso di guasto l’urgenza dell’intervento è minore. In singoli casi può servire anche un’assistenza 24/7, ad esempio in caso di uso frequente dell’infrastruttura.

Immobile: proprietà per piani / comproprietà

Parti coinvolte: clientela finale, fornitori dei servizi di contabilizzazione, installatori elettricisti

Un cliente finale nota problemi durante la ricarica di uno dei suoi due veicoli elettrici alla sua stazione di ricarica e contatta la hotline del gestore della rete di ricarica. Talvolta la stazione di ricarica è offline nel sistema di contabilizzazione, il che fa presumere che il collegamento di comunicazione sia instabile. Il gestore della rete di ricarica nota la situazione e contatta l’azienda elettrica che ha installato l’impianto, il cui recapito è salvato come contatto per l’assistenza tecnica presso il gestore della rete di ricarica.

Con il cliente finale viene fissato un appuntamento per andare a fondo della questione. Emerge che il guasto è dovuto all’altezza del veicolo e al conseguente indebolimento del segnale WLAN. I problemi si sono verificati esclusivamente durante la ricarica del minibus. È possibile risolvere il problema correggendo la posizione di un access point WLAN. Grazie al monitoraggio continuo delle stazioni di ricarica da parte del gestore della rete di ricarica, i guasti possono essere individuati rapidamente e risolti in modo efficiente.

Ulteriori potenziamenti

È sempre possibile installare altre stazioni. È consigliabile optare per una realizzazione di gruppo con fasce adeguatamente comunicate ai proprietari. Così i costi per le misure amministrative e di sicurezza possono essere ripartiti su più punti di ricarica.

image

Svolgimento

Al termine del progetto, un proprietario per piani (PPP) o un comproprietario (CO) comunica all’amministrazione la necessità di una stazione di ricarica.

Installazione di base presente?

  • Il parcheggio con l’installazione di base è dotato di cavi piatti?

  • Se manca un’installazione di base, i PPP/CO vengono informati della relativa necessità. Inizia un nuovo progetto con progettazione e bando di concorso.

  • Se l’installazione è già presente, si può installare senza problemi una stazione di ricarica, distinguendo tra equipaggiamento aggiuntivo di livello C1 o C2.

  • Se è presente un’installazione C2, la dotazione aggiuntiva della stazione è più rapida. L’installatore monta la stazione in loco sulla piastra di base o in una presa predisposta.

Piastra di base presente?

  • No

    • Il proprietario incarica del montaggio della stazione di ricarica l’installatore elettricista, preferibilmente lo stesso che ha realizzato l’installazione di base.

    • L’installatore esegue la connessione partendo da un cavo piatto con una piastra di base e una o più stazioni di ricarica. Per la connessione supplementare rilascia un rapporto di sicurezza (RaSi).

    • La stazione di ricarica può essere montata sulla piastra di base predisposta con un collegamento a spina.

Gli utenti finali e la rispettiva stazione di ricarica vengono registrati nel sistema di contabilizzazione.

Viene eseguita la contabilizzazione per il progetto e la stazione di ricarica viene consegnata all’utente finale. Con la consegna inizia la fase di gestione.

Immobile: proprietà per piani / comproprietà

Parti coinvolte: amministrazione, installatori elettricisti, fornitori dei servizi di contabilizzazione, clienti finali

I clienti finali stipulano i contratti necessari con il fornitore dei servizi di contabilizzazione e ricevono mensilmente il conteggio dei loro rifornimenti di elettricità.

Il gestore della rete di ricarica detrae i costi del servizio e versa il corrispettivo di ricarica sul conto indicato dall’amministrazione. L’amministrazione paga la fattura dell’elettricità all’azienda elettrica. Ogni anno conteggia la differenza tra i rifornimenti di elettricità e la fattura dell’elettricità tramite la contabilizzazione delle spese accessorie. Questo importo riguarda il consumo generale di energia elettrica dell’infrastruttura di ricarica che non è causato direttamente dai veicoli.

Alcune settimane dopo l’installazione del cavo piatto in modo visibile alla parete, una comproprietaria chiede se può far installare una stazione di ricarica anche nel suo parcheggio per il veicolo elettrico recentemente ordinato.

L’amministrazione incarica quindi l’installatore elettricista di installare la stazione di ricarica aggiuntiva. Dopo la messa in funzione, il fornitore dei servizi di contabilizzazione registra la stazione di ricarica nel sistema e la consegna alla proprietaria.

Panoramica delle fasi

image

Studio preliminare

Per saperne di più
image
image
image
RicaricaPunto
Lingue
Social
bundesbanner it
SvizzeraEnergia