Elettromobilità: Le colonnine di ricarica per gli stabili residenziali

Condividi su

In occasione della 43ª edizione di Autonassa, che presenta tutte le ultime novità nel settore della mobilità, questo convegno offre l'opportunità di esplorare le nuove frontiere della mobilità elettrica e di capire come facilitare la transizione dai combustibili fossili ai veicoli elettrici nei condomini e nelle abitazioni. 

Il relatore è Marco Piffaretti, esperto di mobilità elettrica da 38 anni e attuale co-fondatore di sun2wheel AG.

I temi della conferenza sono i seguenti: 

  • Evoluzione del mercato dell’auto elettrica in Svizzera e in Ticino: Analisi delle tendenze di mercato e delle previsioni future, con un focus particolare sul Cantone  Ticino.  

  • La Norma SIA2060 negli stabili plurifamiliari: Panoramica sulla normativa SIA2060 e come essa si applica agli edifici plurifamiliari per l'installazione delle infrastrutture di ricarica.  

  • Incentivi del Cantone Ticino per soluzioni di ricarica: Dettagli sugli incentivi offerti dal Cantone Ticino per l'installazione delle colonnine di ricarica, utili per rendere l'investimento più accessibile e conveniente. 

  • Soluzioni di Ricarica UPSA-TCS-sun2wheel: I vantaggi per il proprietario immobiliare ed il gestore immobiliare. Presentazione delle innovative soluzioni di ricarica che includono anche la carica bidirezionale, una prima in Svizzera che permette di ottimizzare l‘autoconsumo da produzione fotovoltaica. 

  • Suggerimenti e conclusioni: Considerazioni conclusive: da costo/investimento, a profitto e beneficio per il proprietario (e gestore) immobiliare ed i suoi inquilini.

Gruppo target: Convegno riservato ai professionisti del settore immobiliare

Costi: Gratuito

Ora / Luogo: Venerdì, 20 settembre 2024 Ore 18.00 Sala del Consiglio Comunale Lugano, Palazzo Civico Piazza Riforma 1 6900 Lugano

Contatto: UPSA Sezione Ticino Corso Elvezia 16, CH-6900 Lugano Tel. +41 (0)91 911 51 14 info@upsa-ti.ch

Iscrizione: Iscrizione per il Convegno sull'elettromobilità Termine di iscrizione: fino al 15 settembre

RicaricaPunto
Lingue
Social
bundesbanner it
SvizzeraEnergia